Recensioni libri

Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Vittorio Sgarbi
Vittorio Sgarbi
Modifica bioCronologia

Vittorio Sgarbi è nato a Ferrara l'8 maggio 1953, critico e storico dell'arte.

Deputato del Parlamento italiano dall'aprile del 1992, si fa però conoscere dal grande pubblico televisivo sulle reti Mediaset. Laureato in filosofia, critico e storico dell'arte, si definisce un polemista. Ed è in questa veste che compare sul piccolo schermo, bacchettando con irruenza dialettica il mondo politico e non. La rubrica Sgarbi quotidiani e diverse partecipazioni al Maurizio Costanzo show lo vedono sempre al centro dell'attenzione e del dibattito. Sugli schermi di RaiUno appare in Let's Miss Again del 1999 e nell'edizione 2000 nelle vesti di esperto di bellezze artistiche e delle ragazze partecipanti a Miss Italia 1999 e Miss Italia 2000. Profondo conoscitore dell'arte, commenta in videocassetta alcune fra le opere dei più importanti pittori ed è autore di diversi saggi e libri come Carpaccio (1979), I capolavori della pittura antica (1984), La stanza dipinta (1989), Onorevoli fantasmi (1994), Lezioni private (1995), Lezioni private 2 (1996).

Vittorio Sgarbi I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Vittorio Sgarbi?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Vittorio Sgarbi
Tobia Scarpa. Design e gusto della tavola italiana. Ediz. italiana e inglese
Tobia Scarpa. Design e gusto della tavola italiana. Ediz. italiana e inglese
La terra trema
La terra trema
Mirabilia estensi. Wunderkammer
Mirabilia estensi. Wunderkammer
L'odio. Dentro il dolore delle emergenze
L'odio. Dentro il dolore delle emergenze
I pittori della realtà. Tra antico e moderno
I pittori della realtà. Tra antico e moderno
Schegge. Punti spunti appunti 2020-2022
Schegge. Punti spunti appunti 2020-2022
Oltre! (laddove han luogo le stelle). Ediz. illustrata
Oltre! (laddove han luogo le stelle). Ediz. illustrata
Achille Funi Un maestro del Novecento tra storia e mito
Achille Funi Un maestro del Novecento tra storia e mito
Leonardo. Il genio dell'imperfezione
Leonardo. Il genio dell'imperfezione
Raffaello. Un Dio mortale
Raffaello. Un Dio mortale
Domus siciliae. Piccolo viaggio sentimentale nel cuore intimo delle dimore storiche siciliane
Domus siciliae. Piccolo viaggio sentimentale nel cuore intimo delle dimore storiche siciliane
Michelangelo. Rumore e paura. Ediz. a colori
Michelangelo. Rumore e paura. Ediz. a colori
La filiera del dono. Il contributo del mecenatismo alla valorizzazione e allo sviluppo della cultura in Veneto
La filiera del dono. Il contributo del mecenatismo alla valorizzazione e allo sviluppo della cultura in Veneto
Arturo Benedetti Michelangeli. Saggi e ritratti
Arturo Benedetti Michelangeli. Saggi e ritratti
Novecento. Cronache d'arte dal secolo breve
Novecento. Cronache d'arte dal secolo breve
Se so ricamare saprò anche dipingere. L'infanzia senza fine di Maria Prymachenko e Bonaria Manca
Se so ricamare saprò anche dipingere. L'infanzia senza fine di Maria Prymachenko e Bonaria Manca
Insoliti percorsi d'arte
Insoliti percorsi d'arte
Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell'arte
Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell'arte
Alberto Helios Gagliardo. Incisore genovese tra Dürer ed Hecht
Alberto Helios Gagliardo. Incisore genovese tra Dürer ed Hecht
Domus contemporanea. L'arte italiana e il «classico»
Domus contemporanea. L'arte italiana e il «classico»
Arrigo Minerbi. Il «vero ideale» tra liberty e classicismo. Catalogo della mostra (Ferrara, 8 luglio-26 dicembre 2023)
Arrigo Minerbi. Il «vero ideale» tra liberty e classicismo. Catalogo della mostra (Ferrara, 8 luglio-26 dicembre 2023)
Agostino Arrivabene. Thesauros
Agostino Arrivabene. Thesauros
I pittori della realtà. Verità e illusione tra Seicento e Novecento. Ediz. illustrata
I pittori della realtà. Verità e illusione tra Seicento e Novecento. Ediz. illustrata
I girasoli ucraini. Opere di Maria Prymachenko dal Museo nazionale Taras Shevchenko di Kiev. Ediz. illustrata
I girasoli ucraini. Opere di Maria Prymachenko dal Museo nazionale Taras Shevchenko di Kiev. Ediz. illustrata
Mappe canoviane
Mappe canoviane
Angelo Filomeno. Ediz. illustrata
Angelo Filomeno. Ediz. illustrata
Marmora romana. Nuova ediz.
Marmora romana. Nuova ediz.
Bruno Caruso. Le giornate di un pittore stravagante
Bruno Caruso. Le giornate di un pittore stravagante
Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa. Ediz. illustrata
Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa. Ediz. illustrata
All'ombra del Covid-19. Guida critica e biogiuridica alla tragedia della pandemia
All'ombra del Covid-19. Guida critica e biogiuridica alla tragedia della pandemia
Achille Funi. Il volto, il mito. Ediz. illustrata
Achille Funi. Il volto, il mito. Ediz. illustrata
Carlo Guarienti. La realtà del sogno. Ediz. illustrata
Carlo Guarienti. La realtà del sogno. Ediz. illustrata
Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri
Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri
Teoria del restauro
Teoria del restauro
Wainer Vaccari. Certezze soggettive. Ediz. italiana e inglese
Wainer Vaccari. Certezze soggettive. Ediz. italiana e inglese
Tanto più luce fu la notte. Le mie natività (Nativitas)
Tanto più luce fu la notte. Le mie natività (Nativitas)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana