Biografia Elizabeth Gaskell |
|
Elizabeth Gaskell, amica personale di Charlotte, conosciuta negli ultimi anni della sua vita, scrittrice a sua volta, era nata a Londra nel 1810, da un ministro del culto unitario e da una donna della quale restò orfana quando era ancora una bambina, perciò fu affidata alle cure di una zia che viveva a Knutsford, nel Cheshire.
Nel 1832 sposò William Gaskell, anche lui ministro unitario, e si trasferì a Manchester, dove trascorse tutta la sua vita con il marito e quattro dei suoi sei figli (gli altri due morirono precocemente).
E fu proprio per risollevarsi dalla depressione in cui era caduta in seguito alla morte d’un figlio che cominciò a scrivere nel 1844; dapprima pubblicò un bozzetto in versi composto insieme al suo William, e poi approdò al romanzo di genere umanitario, riguardante la divisione in classe e le ingiustizie sociali, con Mary Burton, nel 1848, pubblicato anonimo (com’era consuetudine per le scrittrici del tempo che, giacché “donna nota” equivaleva a “donna pubblica”, erano costrette a firmarsi con la sola scritta “by a lady” (scritto da una signora), o con uno pseudonimo, spesso maschile, come fecero Gorge Sand e le stesse sorelle Brontë (Concordammo, dunque, di mettere insieme una piccola raccolta delle nostre poesie e, se possibile, di farci stampare…sotto gli pseudonimi di Currer, Ellis e Acton Bell…avevamo la vaga impressione che alle autrici si guardasse con pregiudizio, Elizabeth Gaskell, La vita di Charlotte Brontë), uno dei primi esempi di romanzo sociale (animato da una vicenda d’amore, quella tra Mary e Jem) in cui descrisse la crisi imprenditoriale del 1842, argomento spesso ripreso nei suoi romanzi, influenzata dal contesto industriale della città in cui viveva.
In Mary Burton la scrittrice raccontò la storia di una famiglia della classe operaia, il nuovo ceto sociale che occupava il posto più basso della comunità, sottolineandone le miserie con un’adesione emotiva ed un calore (non senza una certa vena melodrammatica), che le procurò le lodi di molti scrittori, fra i quali anche Charles Dickens, che la invitò a collaborare col suo giornale, Household Words.
Cominciò, così, per Elizabeth Gaskell una vera e propria carriera, che proseguì con la pubblicazione a puntate di diversi racconti e schizzi, poi raccolti sotto il titolo Cranford, nel 1853, tra le sue opere la più conosciuta e letta, e, tra il 1854 e il 1855, il romanzo che la rese famosa, North and South (Nord e sud).
Mori' nel 1865.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Elizabeth Gaskell? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ultimi libri pubblicati di Elizabeth Gaskell | Vita francese
 | My Lady Ludlow (Esprios Classics)
 | North and South, Vol. 2 (Esprios Classics)
 | Wives and Daughters, Vol. 2 (Esprios Classics): AN EVERY-DAY STORY.
 | Curious, if True (Esprios Classics): STRANGE TALES
 | Trois Histoires d'amour
 | Nord e sud. Ediz. integrale
 | North and South, Vol. 1 (Esprios Classics)
 | The Grey Woman and Other Tales (Esprios Classics)
 | Amb la por al cos: Un recull de contes de terror
 | La prima Phillis: 31
 | La cosina Phillis: 42
 | Old Nurse's Story, The
 | Cranford (Royal Collector's Edition) (Case Laminate Hardcover with Jacket)
 | North and South
 | Cranford
 | Sylvia's Lovers — Volume 1
 | Sylvia's Lovers — Volume 3
 | Sylvia's Lovers — Complete
 | Victorian Short Stories: Stories of Successful Marriages
 | Ruth
 | Mrs. Gaskell
 | La mia lady Ludlow
 | Nord et sud
 | Curious, If True
 | Gli innamorati di Sylvia
 | Ruth
 | El trabajo de una noche oscura
 | Cranford
 | The Life of Charlotte Bronte: Vol. II
 | Szara dama
 | Il paese delle nobili signore
 | North and South
 | Mary Barton, A Tale of Manchester Life
 | Ruth
 | Sylvia's Lovers
 | Cranford
 | The Moorland Cottage
 | Wives and Daughters
 | Curious, if True
 | Storie di bimbe, di donne, di streghe
 | The Moorland Cottage (Esprios Classics)
 | Cranford: Leinen mit Goldprägung
 | The Life of Charlotte Bronte
 | North And South
 | North and South (Esprios Classics)
 | La donna grigia
 | The Life of Charlotte Bronte
 | Cranford (Esprios Classics)
 | Mary Barton, Vol. 1 (Esprios Classics): A TALE OF MANCHESTER LIFE
 | Mary Barton, Vol. 2 (Esprios Classics): A TALE OF MANCHESTER LIFE
 | Ruth (Esprios Classics)
 | Sylvia's Lovers, Vol. 1 (Esprios Classics)
 | The Doom of the Griffiths (Esprios Classics)
 | Lizzie Leigh (Esprios Classics)
 | The Life of Charlotte Brontë - Volume II (Esprios Classics)
 | Round the Sofa (Esprios Classics)
 | The Life of Charlotte Brontë - Volume 2
 | The Life of Charlotte Brontë - Volume 1
 | Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni
 | Gothic Horror Short Stories
 | Portraits of women
 |
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|